Topolo
- Dislivello : m. 700
- Lunghezza : km. 27.8
- Tempo Percorrenza : 2h 30'
- Cartografia : Tabacco N° 41
- Quota massima raggiunta : m. 830
- Località di Partenza : Clastra (comune di San Leonardo)
- Periodo consigliato : Primavera, autunno, inverno.
In sintesi :
Clastra, Grobbia, Chiabai, Brizza, Passo San Martino, Topolo, Canalaz, Plataz, Grimacco, Cernizza, Prehod, Clastra.
Un bel giro privo di particolari difficoltà. L’impegno è dato dai continui cambi di pendenza. Particolare la vista di Topolo, frazione ristrutturata con i contributi UE e meta di artisti da tutta Europa.
Descrizione dell'itinerario :
Si parte dalla frazione di Clastra nei pressi della chiesetta. Si inizia a pedalare verso nord attraversando l’abitato. Si passa il borgo di Grobbia.
1 A km. 1.4 si segue a sx in leggera discesa.
2 A km. 2.1 si gira a dx, seguendo fra le case. Si passa davanti la presa dell’acquedotto.
! 3 A km. 2.5 si deve girare a dx, abbandonando la strada principale. Si affronta una rampa impegnativa.
A km. 3.6 dopo essere passati davanti ad alcune abitazioni si segue su asfalto.Si è a Brizza Superiore.
! 4 A km. 3.9, subito dopo il cartello indicante la frazione Brizza Superiore si deve imboccare a dx una rampetta cementata. Poco avanti il fondo diventa sterrato. Si procede velocemente con alcuni saliscendi.
In questo tratto bellissima vista del monte Nero.
A km. 9.4 (t.50' circa) si sbuca sull’asfalto e si segue a dx ancora in salita.
5 A km. 10 si giunge al passo di San Martino. Alla fine della salita si vede una costruzione in legno e proprio di fronte, sulla sx, si vede la strada che si deve imboccare lasciando la strada asfaltata principale. La salita non è impegnativa, il fondo è ciottolato.
A km. 11.5 si giunge ad una costruzione in cemento dei boscaioli e si continua in salita facendo il tornante.
A km. 11.9 si imbocca la strada a sinistra. In questo tratto si procede verso nord con una magnifica vista sul Mataiur.
! 7 A km. 13.2 bisogna fare attenzione a non lasciarsi sfuggire il sentiero che incrocia la strada. A sinistra porta a Polava, verso destra a Topolo. Si segue a dx, su un grosso masso sono dipinte le indicazioni che evidenziano il sentiero. Si inizia a scendere affrontando alcuni gradoni in pietra, poi il single track si fa più scorrevole. Il sentiero è, con un po’ di attenzione, completamente ciclabile per i più esperti.
Si affronta qualche tratto scalinato più impegnativo. Si passano due casolari e, oltrepassato un torrentello, il fondo diventa erboso.
8 A km. 14.6 (t. 1h 30' circa) si giunge a Topolo, il sentiero termina a fianco della chiesa. Si prosegue a sx, passando davanti all’ingresso della chiesa e si scende fra le case, gli stretti vicoli e le gradinate della frazione, fino a giungere alla piazzetta in fondo al paese. Dalla piazzetta si prende la strada asfaltata in discesa.
! 9 A km. 16.5, appena dopo una curva, fare attenzione ad imboccare sulla dx la rampa cementata in salita. La strada, essendo posta dietro una curva, è visibile solo all’ultimo istante. Si ricomincia a salire.
A km. 19.9, dopo una serie di saliscendi, si giunge a Canalaz. Da qui si segue in discesa su asfalto.
! 10 Si passa la frazione di Plataz e alla fine del paese, subito dopo il cartello indicante il nome della frazione, si deve girare a dx ed imboccare la strada con il segnale di divieto di transito agli autoveicoli.
A km. 20.7 si prosegue a dx in salita sempre su asfalto.
A km. 21.1 immettendosi su un’altra strada si segue ancora a dx in salita. Si oltrepassano le case di Grimacco Superiore e poi la strada diventa a fondo naturale. Dopo qualche piccola rampa in salita si percorre un bellissimo e veloce tratto in discesa con un ottimo fondo compatto.
A km. 25.2 si giunge sull’asfalto e si segue a dx di nuovo in salita.
11 A km. 26, ad un tornante nei pressi di alcune case (frazione di Prehod), si vede sulla sx la carrareccia che si deve imboccare, il cartello di legno indicante Clastra ed il segnale di divieto di transito.
A km. 27.6 si arriva al tratto finale di discesa cementato. Si è sull’asfalto e seguendo a dx si è al punto di partenza