Skip to content

La Montagna in Bicicletta

You are here: Home » Tecnica » Manuale del buon ciclista
25-03-2023
14:25

Manuale del buon ciclista

Per un'escursione più sicura e divertente

IL MANUALE DEL BUON CICLISTA (mtb)
CHE SI DIVERTE E FA DIVERTIRE TUTTI QUELLI CHE SONO IN BICI CON LUI

LEGGETE CON ATTENZIONE QUESTE BREVI NOTE, sono buttate giù in tono scherzoso ma contengono informazioni importanti. Qualcuno potrà dire che sono cose scontate, l'esperienza ci insegna che non è sempre così!

Cari Amici, perché tutti i partecipanti all'escursione possano godere le avventure all'aria aperta in tranquillità e sicurezza, vi preghiamo di tenere nel giusto conto alcuni suggerimenti che riteniamo utili ricordare. Quanto elenchiamo qui di seguito è  diretto soprattutto a chi inizia e non ha ancora esperienza, ma é utile come promemoria anche ai pedalatori affezionati.

    • Le bici devono essere controllate i giorni prima dell'escursione, in tempo utile. Eventuali piccoli interventi possono essere fatti la mattina prima della partenza, avendo cura di avvertire per tempo. Ciascuno deve essere dotato di camera d'aria di scorta, mastice, toppe e pompa, possibilmente anche di qualche attrezzo (ci sono anche le toppe autoadesive, molto comode, che non necessitano del mastice).
    • Casco, guanti e occhiali sono indispensabili in discesa. Per cortesia non dimenticateli a casa, vorremmo riportare le nostre zucche vuote (con le simpatiche corna in dotazione) alle consorti in trepida attesa. -
    • Sulle bici è preferibile installare due porta borraccia, molto utili nei giri più lunghi e con i climi più caldi. Ovvio che poi è meglio portarsi anche le borracce piene...
    • Anche in piena estate, visto che abbiamo la brutta abitudine di andare in giro per le montagne, portatevi nello zaino indumenti di protezione, un maglione e una giacchetta, magari anche guanti e cuffia: ridicolo fare gli eroi morti di freddo se cambia il tempo. Molto utile avere nello zaino una maglietta di ricambio, quando si arriva in cima togliersi la maglietta sudata e indossarne una asciutta é una cosa molto simile ad un orgasmo multiplo (soprattutto quando fa più freddo).
    • Portate alimenti adeguati alla lunghezza e impegno della gita. Conosciamo bikers che si portano dietro solo barrette e integratori e poi sbavano sui panini degli altri. Alcuni che amano andare via superleggeri non portano niente e muoiono di fame dopo il secondo tornante. Fate leggere queste note alle vostre morose, così si preoccupano e la prossima volta vi preparano loro la merenda da portarvi dietro: meglio un panino e una banana in più, non fanno male a nessuno.
    • Cerchiamo di essere puntuali all'appuntamento della partenza, o almeno, chi arriva in ritardo porti le pastine per farsi perdonare.
Grazie dell'attenzione e auguri a tutti per una meravigliosa stagione di pedalate.

 

la montagna in bicicletta
news e
programmi week-end