Skip to content

La Montagna in Bicicletta

You are here: Home » Tecnica » Taratura Cambio
31-05-2023
01:31

Taratura Cambio

TARATURA del CAMBIO

Un problema di imprecisione al cambio, a meno che non ci siano guasti specifici come il deragliatore storto o il forcellino (dove è fissato il deragliatore) piegato è sicuramente dovuto a giochi della guaina.

La taratura del cambio si effettua portando la catena nella corona centrale. Da qui si fa salire e scendere la catena su tutti i pignoni e si agisce sul registro, mezzo giro alla volta, fino a che tutti i rapporti entrano perfettamente sia in salita che in discesa.

Se dopo questa taratura risultano ancora problemi nell'utilizzo del cambio si consiglia la sostituzione della guaina (normalmente è sufficiente la parte terminale che entra nel deragliatore) e quindi la ripetizione della taratura.

La sostituzione del cavo è un'operazione molto semplice. Si deve portare il cambio al pignone più piccolo e da questa posizione infilare il nuovo cavo nella guaina avendo l'accortezza di lubrificarlo leggermente (le guaine con interno in teflon non necessitano di lubrificazione). Ricordarsi di riportare la vite di registro al minimo. Sarà sufficiente poi serrare in cavo con l'apposito morsetto sul deragliatore semplicemente esercitando un leggera forza di trazione. A questo punto non dovrebbero necessitare regolazioni, che comunque potranno essere effettuate agendo mezzo giro alla volta sulla ghiera di registro come descritto in precedenza.

la montagna in bicicletta
news e
programmi week-end